
Fave dei Morti
- carbonariannamaria
- 3 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 nov 2022
Le Fave dei Morti si preparano in occasione di Ognissanti. I nostri antenati erano soliti avere a che fare con i defunti, che erano percepiti come un passato con cui mantenere legami stretti.
Nell'antichità le fave erano il legume collegato all'Aldilà; nella Roma antica le fave simboleggiavano le anime dei morti.
Golosi e semplici da preparare.
INGREDIENTI :
200 gr di farina di mandorle
100 gr di farina 00
100 gr di zucchero
30 ml di grappa
1 uovo
1 limone
25 gr di burro
PREPARAZIONE:
Mettete le due farina in una ciotola capiente, unite lo zucchero e mescolate con un cucchiaio.
Versate il burro fuso intiepidito e profumate con la grappa.
Unite la scorza di limone grattugiata e infine aggiungete l'uovo sbattuto.
Trasferite sul piano di lavoro, create un panetto e con i palmi delle mani formate delle palline.
Infornate a 160° per circa 15 minuti finché non hanno assunto un bel colorito dorato.
Commenti